L'anagrafe direttamente a casa
Code addio: certificati, imposte e tanti altri servizi direttamente dal computer grazie al sito internet di Palazzo CANEGRATE - Novità agli sportelli comunali, anzi a casa. E' possibile da un paio di giorni la consultazione via Internet, quindi anche comodamente da casa, dei dati anagrafici e tributari custoditi in municipio. Nell'ambito di un più ampio progetto di semplificazione amministrativa, chiamato "anagrafe estesa", è stato attivato il servizio on line di autocertificazione, Ici e Tarsu direttamente sul sito Internet del Comune. Prossimamente saranno avviate anche altre funzioni utili ai cittadini on line, con l'obiettivo di incrementare l'accessibilità della macchina amministrativa e di evitare inutili perdite di tempo e code. La ricerca dei dati è possibile utilizzando la tessera regionale sanitaria (CRS), un collegamento a Internet e l'apposito lettore elettronico "smartcard" delle tessere, che è fornito gratuitamente dal Comune a tutti i cittadini che ne fanno richiesta. Si possono così consultare informazioni di tipo anagrafico e tributario, ottenere autocertificazioni e dati relativi alle imposte. Il modulo per le autocertificazioni permette la stampa pre-compilata delle dichiarazioni con i dati dell'interessato: data di nascita, residenza, stato di famiglia e altre attestazioni personali. Dal pc di casa è possibile verificare anche i dati catastali degli immobili di proprietà denunciati in Comune, e consultare i versamenti Ici e Tarsu effettuati fino ad oggi. «Negli uffici del Comune ci si recherà solo per le procedure più complesse che comportano la presenza di un funzionario», si legge in un comunicato di presentazione del progetto, «o nei casi di persone, come gli anziani o gli stranieri, che non hanno sufficiente dimestichezza con internet o con la lingua italiana». Si tratta di un sistema innovativo, in cui Canegrate si posiziona nella sperimentazione fra i primi Comuni tra le realtà cittadine milanesi e nazionali, ed è stato ideato per andare maggiormente incontro alle necessità degli utenti, dando loro la possibilità di consultare in modo semplice e veloce gran parte dei certificati anagrafici comodamente dal proprio computer.